SEI GIORNATE DA TRADUTTRICI
Durante i mesi di ottobre e novembre per noi studenti e studentesse delle classi quinte dell’indirizzo linguistico è stato possibile frequentare sei diverse mattinate di lezioni aperte all’università di Mantova per la facoltà di mediazione linguistica.
Le lezioni hanno compreso sia materie nuove come l’interpretazione di trattativa, i fondamenti dell’interpretazione, le tecniche di traduzione e linguaggi settoriali e la traduzione scritta ma anche orale, sia materie già studiate a scuola come i fondamenti di grammatica o la letteratura, in modo da fare un confronto sotto tutti i fronti tra il liceo e l’università.
Le lezioni sono risultate molto interessanti e formative, soprattutto dal punto di vista contenutistico, in quanto ci hanno permesso di vivere giornate in pieno stile universitario, permettendoci di capire come funzioni questo nuovo mondo sul quale ci affacciamo. I professori sono risultati disponibili, sia nel farci capire come funzioni l’ambiente universitario, sia nel farci comprendere tutte le materie nuove che ci trovavamo a seguire, pur con una solida base linguistica.
Le studentesse partecipanti sono state invitate ad applicare la traduzione ad ogni tipo di testo, dal più formale testo giuridico al più comune sito web, imparando la tecnica di shadowing (tecnica di apprendimento linguistico che consiste nell’imitare il più fedelmente il parlante in una riproduzione simultanea e sincronizzata) e traducendo e interpretando una scena televisiva.
Queste giornate sono state molto utili sia per capire come sarà il nostro futuro, sia per conoscere nuovi aspetti linguistici generalmente non trattati a scuola.
Si ringraziano tutti i docenti dell’università di Mantova per la disponibilità e il coinvolgimento e i docenti organizzatori del nostro liceo per questa opportunità unica nel suo genere.