BANDO DI AMMISSIONE
DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE
CANDIDATI CHE SI IMMATRICOLANO PER LA PRIMA VOLTA
Entro il termine perentorio definito dal bando, i candidati vincitori, utilmente collocati in graduatoria, dovranno immatricolarsi secondo le seguenti modalità:
1) Stampare, compilare e firmare la Domanda di immatricolazione (MOD_303), contenente i dati anagrafici, l’autocertificazione del titolo di studio e la dichiarazione di essere a conoscenza delle pene stabilite dall’art. 496 del codice penale per le dichiarazioni false e del fatto che, come ulteriore conseguenza, decadranno automaticamente dal diritto all’immatricolazione e perderanno il diritto al trasferimento ed ai benefici eventualmente ottenuti, senza diritto ad alcun rimborso delle somme pagate;
2) Effettuare il pagamento della prima rata della quota annuale di contribuzione di €. 1.250,00 (o eventualmente con opzione unica soluzione €. 2.632,00 tempo pieno o €. 1.606,00 part-time), comprensiva della quota di diritto allo studio definita dalla Regione Lombardia e della marca da bollo di € 16,00, entro il termine stabilito nel bando (non sono ammessi pagamenti diversi da quelli elencati o versamenti presso uffici postali).
3) Inoltre, sempre entro e non oltre il termine definito da bando, i candidati, per perfezionare l’immatricolazione, dovranno consegnare o far pervenire (anche per posta e farà fede la data di ricevimento) alla Segreteria Studenti, Via Scarsellini n° 2, 46100 – Mantova, i seguenti documenti:
- copia cartacea della domanda di immatricolazione firmata;
- n. 1 fotografia formato tessera;
- fotocopia fronte/retro firmata della carta di identità o di altro documento di riconoscimento valido, con esibizione dello stesso in originale (in caso di invio postale, l’esibizione del documento dovrà avvenire entro il primo giorno di inizio delle attività didattiche);
- fotocopia fronte/retro del Codice Fiscale, se non prevista sul documento di riconoscimento;
- ricevuta del versamento della prima rata della quota annuale di contribuzione.
I documenti di immatricolazione possono essere inoltrati alla Segreteria Studenti anche per Email all’indirizzo segreteria.studenti@unimn.it (OGGETTO EMAIL: IMMATRICOLAZIONE SSML – A.A. di riferimento usando esclusivamente la propria casella di posta elettronica indicata nella domanda di Iscrizione all’Esame di Ammissione. La documentazione in originale dovrà essere consegnata entro il primo giorno di inizio delle attività didattiche.
CANDIDATI CHE PROVENGONO DA ALTRA SSML O UNIVERSITA’
Entro il termine perentorio definito da bando, i candidati vincitori, utilmente collocati in graduatoria che si trasferiscono da altra Scuola di Mediazione Linguistica o Università devono, nell’ordine:
1) Iscriversi seguendo le istruzioni di cui al punto A) precedente, segnalando nella Domanda di immatricolazione la volontà di trasferimento da altro Ateneo o Scuola di Mediazione Linguistica;
2) Consegnare i documenti sopraelencati al punto A) alla Segreteria Studenti di Via Scarsellini n° 2, Mantova previo versamento della prima rata (quota di immatricolazione) della quota annuale di contribuzione di €. 1.250,00 (o eventualmente con opzione unica soluzione €. 2.632,00 tempo pieno o €. 1.606,00 part-time), comprensiva della quota di diritto allo studio definita dalla Regione Lombardia e della marca da bollo di € 16,00. L’iscrizione avverrà in base all’esito del riconoscimento dei CFU e della valutazione del CTS:
- immatricolazione al 1° anno, se i CFU riconosciuti sono inferiori a 35;
- iscrizione al 2° anno, se i CFU riconosciuti sono uguali o superiori a 35.
ATTENZIONE: In ogni caso, i candidati vincitori utilmente collocati in graduatoria che non provvederanno a versare la prima rata (quota di immatricolazione) della quota annuale di contribuzione entro il termine perentorio definito da bando, saranno considerati tacitamente rinunciatari, indipendentemente dalle eventuali motivazioni giustificative del ritardo, e i relativi posti saranno messi a disposizione per il recupero
CORSI SINGOLI
La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici offre l’opportunità di frequentare singoli insegnamenti attivati nei Corsi di studi in Scienze della Mediazione Linguistica (classe delle lauree L-12). Gli interessati possono chiedere l’iscrizione ad uno o più insegnamenti attivati fino ad un massimo di 30 CFU per anno accademico.
È possibile sostenere l’esame e ottenere una certificazione dell’attività svolta. I crediti universitari acquisiti entro il termine dell’anno accademico di riferimento saranno riconosciuti e convalidati
Importante: tutti i singoli insegnamenti a cui ci si è iscritti devono essere sostenuti e verbalizzati entro il termine dell’anno accademico di iscrizione (30 settembre).
Requisito minimo per iscriversi è essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
DESTINATARI
Possono presentare domanda di iscrizione:
- persone interessate al proprio aggiornamento culturale e all’integrazione delle competenze professionali;
- laureati che devono superare esami supplementari finalizzati all’ammissione a lauree magistrali, scuole di specializzazione, concorsi pubblici, TFA, master;
- studenti universitari italiani iscritti ad altre università italiane o estere;
- I cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia possono iscriversi ai singoli insegnamenti con le stesse procedure e scadenze previste per gli studenti italiani. I cittadini non comunitari residenti all’estero devono invece presentare la domanda per l’iscrizione ai singoli insegnamenti attraverso le competenti rappresentanze diplomatiche italiane, seguendo il calendario delle scadenze pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
SCADENZE
I termini di presentazione delle domande di iscrizione a singoli insegnamenti per ciascun anno accademico sono:
- entro il 31/10 per gli insegnamenti del 1° Semestre e gli insegnamenti annuali
- entro il 31/03 per gli insegnamenti del 2° Semestre
Si possono presentare più istanze di iscrizione a singoli insegnamenti, per un massimo di 30 CFU per anno accademico.
Per iscriversi a singoli insegnamenti è necessario consegnare agli sportelli della Segreteria Studenti la seguente documentazione:
- il modulo di iscrizione (MOD_309), insieme a:
- una fotografia formato tessera
- la copia di un documento di identità in corso di validità
- la copia del pagamento effettuato. ATTENZIONE: in caso di bonifico on line, allegare la ricevuta (quietanza di pagamento) in formato pdf disponibile nell’archivio bonifici del proprio home banking decorse ventiquattro ore dall’operazione. La stessa dovrà riportare la data valuta, il numero di CRO/TRN e lo stato “eseguito/inserito”. Non saranno ritenuti validi né la semplice “disposizione di bonifico” riportante la dicitura “il bonifico è annullabile entro le ore…”, né screenshot della pagina internet.
La medesima documentazione può essere anticipata per Email al seguente indirizzo segreteria.studenti@unimn.it. La stessa dovrà comunque essere consegnata in originale.
CONTRIBUTI DI ISCRIZIONE
Attestazione versamento dell’intera quota di iscrizione ai Corsi Singoli comprensiva di: €. 80,00 a titolo di spese segreteria più €. 100,00 quale contributo fisso di funzionamento, a cui si aggiungono €. 40,00 per il numero di CFU del/dei corso/i singolo/i. Il versamento dovrà essere effettuato entro il 30/09 per gli insegnamenti del I Semestre ed entro il 28/02 per gli insegnamenti del II Semestre sul c/c intestato a FONDAZIONE UNIVERMANTOVA: UNICREDIT BANCA SPA – Via Matteotti, 1 – 46100 Mantova (MN) – IBAN IT 22 M 02008 11510 000008208392 indicando nella causale: NOME e COGNOME (dello studente) + CORSI SINGOLI.
Il versamento è uguale per tutti i corsi di studio e va effettuato in un’unica soluzione, in relazione al numero di insegnamenti e CFU a cui ci si è iscritti. Nel caso non venissero sostenuti tutti gli esami per i quali si è presentata domanda di iscrizione, non si potrà ottenere il rimborso né parziale, né totale delle tasse versate.