SEMINARIO 28/11/2025 IL CASO DI SUCCESSO DI LANDOOR

Il lavoro agile o smart working, già regolamentato in Italia dalla Legge n. 81 del 2017, si diffonde in Italia come risposta forzata delle imprese al diffondersi del COVID 19 a partire dal 2020.

A 5 anni dall’infausto evento il lavoro agile si è evoluto, tornando alla sua filosofia originaria, come scelta manageriale, oltre che tecnica, fondata sulla restituzione alle persone della flessibilità ed autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati.

Landoor, primaria agenzia internazionale di traduzione e di interpretariato fondata nel 2017 a Milano, costituisce un esempio di successo nell’adozione responsabile del lavoro agile in data antecedente alla pandemia, quale modello innovativo nella gestione delle risorse umane, nelle piccole e medie imprese. L’esperienza è stata pluripremiata dalla Camera di Commercio di Milano e altre istituzioni milanesi e lombarde.

Nell’ambito del corso di studi in Scienze della Mediazione Linguistica, UniverMantova organizza il seminario aperto agli studenti, alle imprese ed alle loro associazioni, nonché ai sindacati dei lavoratori, durante il quale l’Amministratrice Unica e fondatrice di Landoor Adele Nardulli presenterà l’esperienza della sua azienda in tema di lavoro agile.

LOCANDINA

MODULO DI ISCRIZIONE