SSML UNIVERMANTOVA – L’arte della comunicazione
La comunicazione interlinguistica e le nuovissime tecnologie stanno ridefinendo il mondo del sapere. Esploriamo insieme questo mondo in evoluzione.
A partire dall’anno accademico 2026-27 la SSML Univermantova procederà ad un potenziamento e ad una parziale modifica dell’offerta formativa nei suoi tre indirizzi di studio tradizionali* (LAMET, LALIR, LALIT), al fine di garantire agli studenti una preparazione ottimale nelle discipline della traduzione e dell’interpretazione, delle relazioni internazionali e del management per il turismo. Tale formazione si prospetta come un percorso completo che accompagnerà gli studenti nella scelta della prosecuzione degli studi o nella decisione di inserirsi subito nel mondo del lavoro.
*I piani di studio dei tre indirizzi prevedono di formare gli studenti in due/tre lingue straniere di cui la lingua inglese obbligatoria per tutti e altre una/due lingue a scelta tra francese, spagnolo e tedesco, oltre a una quarta lingua da scegliere tra cinese, arabo e russo.
- LAMET (Languages for TRANSLATION and INTERPRETING)
Lingue per la Traduzione e l’Interpretazione di Trattativa L-12


All’avanguardia nel formare traduttori professionisti e interpreti che rispondano alle attuali esigenze del mercato internazionale
Oltre all’uso del famoso CAT (Computer-Assisted Translation) TOOL TRADOS, attualmente il migliore strumento di traduzione assistita che sfrutta tecnologie come le memorie di traduzione, la gestione della terminologia e la traduzione automatica introduciamo il confronto con l’AI (Artificial Intelligence).
L’AI non soppianta i traduttori e gli interpreti, ma permette di creare nuove figure professionali nelle quali ti potresti riconoscere.
POST-EDITOR: revisione delle traduzioni svolte anche con AI
ESPERTI DI LOCALIZZAZIONE: adattamento di contenuti per mercati diversi
L’interpretazione di trattativa e/o dialogica comprenderà tutte e tre le lingue di studio (inglese obbligatorio più due lingue a scelta tra francese, tedesco, spagnolo)
- LALIR (Languages for INTERNATIONAL RELATIONS)
Lingue per le Relazioni Internazionali L-12


All’avanguardia nel formare esperti di varie tecniche di comunicazione in ambito giuridico-economico, presso organismi di cooperazione internazionale, addetti alle pubbliche relazioni o esperti nelle questioni diplomatiche.
Due lingue straniere di studio (inglese obbligatorio e una lingua a scelta tra francese, spagnolo, tedesco)
Le discipline vengono integrate da laboratori linguistici in cui docenti, che in molti casi sono professionisti nel settore della traduzione o interpretazione, vi trasmetteranno strategie di comunicazione scritta e orale introducendo il linguaggio settoriale specifico del corso.
Interpretazione di trattativa per la lingua INGLESE
- LALIT (Languages for TOURISM MANAGEMENT)
Lingue per il Management del Turismo L-12


All’avanguardia nel formare Manager del turismo, Tour Operator Specialist, Social Media Manager con solide conoscenze in due lingue straniere.
Le discipline vengono integrate da laboratori linguistici in cui docenti, che in molti casi sono professionisti nel settore della traduzione o interpretazione, vi trasmetteranno strategie di comunicazione scritta e orale introducendo il linguaggio settoriale specifico del corso
Interpretazione di trattativa per la lingua INGLESE
Quindi:
| SSML Univermantova potenzia i suoi piani di studio |
| L’AI come strumento per una formazione più personalizzante (LAMET) |
| Ancora più ore dedicate alla comunicazione orale nelle materie di indirizzo (LALIR – LALIT) |
Visita la nostra SSML o contatta uno/a dei nostri referenti, cercheremo di rispondere a tutte le tue richieste.


