Quale Corso di laurea scegliere? Quali elementi considerare per una scelta consapevole? Come avvicinarsi al mondo accademico? Quali sbocchi professionali dopo la laurea?
Queste sono solo alcune delle domande che gli studenti dell’ultimo anno della Scuola Secondaria si pongono accingendosi a scegliere un corso universitario, domande cui la SSML Gonzaga prova a rispondere con una serie di iniziative di orientamento strutturate e rivolte agli studenti del IV e V anno della Scuola Superiore.
SPORTELLO INFORMATIVO
È possibile prenotare un colloquio individuale, o con la propria famiglia, presso l’Ufficio Relazioni Esterne, inviando una mail a ares@unimn.it. I colloqui si svolgono durante tutto l’anno accademico nella sede di Via Scarsellini 2. Il personale dell’Ufficio Relazioni Esterne illustrerà l’offerta formativa della SSML, le modalità di accesso ai tre corsi di Laurea, chiarirà gli eventuali dubbi ed inviterà gli studenti a partecipare alle altre azioni di orientamento promosse dalla SSML.
LEZIONI UNIVERSITARIE APERTE
È possibile frequentare una o più lezioni universitarie previa prenotazione presso l’Ufficio Relazioni Esterne, inviando una mail a ares@unimn.it. Trascorrere una mattinata presso la sede della SSML fornirà utili momenti di confronto sia con gli studenti senior già iscritti sia con i docenti. Il personale dell’Ufficio Relazioni Esterne indicherà le lezioni e i laboratori maggiormente in linea con le inclinazioni personali dello studente della scuola superiore interessato a fare questa esperienza.
INCONTRI NELLE SCUOLE
Gli studenti senior della SSML Gonzaga, accompagnati dai loro docenti e dal personale dell’Ufficio Relazioni Esterne, da anni partecipano alle giornate di orientamento promosse dalle diverse scuole del territorio. Oltre ad illustrare l’offerta formativa della SSML Gonzaga vengono proposte lezioni universitarie a carattere interattivo per iniziare a costruire un ponte tra le due realtà educative.
La SSML nell’A.A. 2024/2025 ha partecipato alle giornate dell’orientamento organizzate dal Liceo Classico e Linguistico Virgilio di Mantova, dall’Istituto Superiore A. Mantegna di Mantova, dall’Istituto Tecnico Economico A. Pitentino di Mantova, dall’Istituto Falcone di Asola (MN), dal Liceo Redentore di Mantova, dall’Istituto Fermi di Mantova, dal Liceo D’Este di Mantova, dall’Istituto Galilei di Ostiglia, dall’Istituto Sanfelice di Viadana (MN), dall’Istituto Copernico Pasoli di Verona.
Le scuole superiori possono contattare l’l’Ufficio Relazioni Esterne, inviando una mail a ares@unimn.it.
Liceo Classico e Linguistico Muratori San Carlo (MO)
Liceo Classico e Linguistico Virgilio (MN)
OPEN DAY SSML GONZAGA
Ogni anno la SSML Gonzaga organizza uno specifico Open Day cui partecipano studenti senior e docenti.
In questa occasione gli studenti delle scuole superiori possono visitare le aule e i laboratori, conoscere nel dettaglio l’offerta formativa, partecipare a mini-lezioni dimostrative di materie caratterizzanti e, su base volontaria, cimentarsi con il test di ammissione.
La data e il programma dell’evento sono pubblicati sul sito della SSML Gonzaga. La partecipazione all’Open Day deve essere confermata inviando una mail a ares@unimn.it.
OPEN DAY “COSA VUOI FARE DI GRANDE? SCOPRI L’UNIVERSITA’ A MANTOVA”
La SSML Gonzaga ha partecipato al primo Open Day unico per tutti gli atenei presenti a Mantova “Cosa vuoi fare di grande? Scopri L’università a Mantova” svoltosi l’11 luglio 2024. L’evento ha visto i docenti delle diverse università illustrare la loro offerta formativa e coinvolgere gli studenti delle scuole superiori in attività laboratoriali.
NOTTE EUROPEA DELLA RICERCA
Dall’A.A. 2022/2023 la SSML Gonzaga partecipa alla Notte Europea della ricerca, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea con l’obiettivo di fare incontrare il mondo della ricerca e il grande pubblico e diffondere la cultura scientifico-accademica.
Il focus delle attività proposte da studenti e docenti della SSML Gonzaga è la ricerca scientifica in campo linguistico con particolare attenzione ai nuovi strumenti offerti dalla tecnologia.
Questa iniziativa costituisce un’ulteriore occasione di orientamento per gli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado.